
Dal 27 al 31 agosto 2025 sarà realizzata la scuola estiva “Arti Multimediali e partecipative” a Gorizia, Capitale Europea della Cultura 2025 insieme a Nova Gorica. Un progetto realizzato da Invasioni Creative con l’organizzazione di Corsia d’Emergenza APS in collaborazione con In\Visible Cities Festival e Comune di Gorizia con il sostegno della Regione Friuli-Venezia Giulia. La scuola estiva vedrà la programmazione di diversi moduli laboratoriali tra cui un workshop di Community Opera con l’Albero Associazione e una masterclass con gli Agrupación Señor Serrano, già vincitori del Leone d’Argento per l’Innovazione alla Biennale Teatro di Venezia
Programma
Tra gli obiettivi del progetto:
- Stimolare la produzione artistica e performativa di giovani artistə dando una chiave di lettura artistica e creativa non convenzionale di storie, memorie e interazioni con il Pubblico;
- Collegare e mettere in rete giovani partecipanti con realtà artistico/performative e comunità locali favorendo dinamiche di sostenibilità e innovazione;
- Offrire un’occasione di alta formazione per studentə e professionistə legati all’arte, alla performance e alla multimedialità attraverso una chiamata pubblica dedicata agli under 35. La scuola offre ai partecipanti la possibilità di confrontarsi con professionisti affermati a livello italiano ed europeo, di confrontare gli approcci adottati in diversi Paesi per quanto riguarda l’arte partecipativa, le performance urbane e il rapporto arte-mondo produttivo.

“Arti Multimediali e Partecipative”
è la scuola estiva di Invasioni Creative
organizzazione Corsia d’Emergenza APS
direzione progettuale: Andrea Ciommiento e David Benvenuto
docenze: Alessandra Maltempo (l’Albero Associazione / Community Opera) e Pau Palacios (Agrupación Señor Serrano)
tutor: Cora Gasparotti
assistenza organizzativa: Elisa Chierroni
con il sostegno di

in collaborazione con


